Visualizzazione post con etichetta Upupa. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Upupa. Mostra tutti i post

domenica 23 dicembre 2018

L'Upupa di Flaibano, un "galletto marzolino" a dicembre

di MARTA TROMBETTA featuring ALEXANDRA MARESCHI
Ieri, sabato 22 dicembre, è stato osservato e fotografato da Alexandra Mareschi, che ringraziamo per averci dato la possibilità di condividere anche qui la sua osservazione, un individuo di Upupa tra le case dell’abitato di Flaibano. Dalle informazioni da lei forniteci pare che l’individuo si trovi in zona da circa un mese e sia stato osservato più volte dai residenti.

(Foto di Alexandra Mareschi)

L’upupa è considerata specie migratrice regolare e nidificante in provincia. L'individuo osservato da Alexandra e dai suoi familiari è il secondo caso confermato di presenza della specie in regione durante la stagione fredda. La prima segnalazione risale al gennaio 2015 quando un individuo era stato osservato da Ylenia Cristofoli (ed altri) per più settimane nei pressi del carnaio della RNR Lago di Cornino, in alimentazione vicino alle casse e ai bidoni contenenti scarti e rifiuti (Vedi "Avifauna della Provincia di Udine - La Stagione Fredda", ed. 2016, pag. 160).
Dati simili sono stati registrati negli ultimi anni anche in altre zone d’Italia, a suggerire una possibile evoluzione nel comportamento migratorio di alcuni individui e nella conseguente fenologia della specie. Qui sotto la mappa delle segnalazioni della specie in provincia di Udine durante la stagione fredda. Occhi aperti, ed aiutateci ad aggiornarla in tempo reale!